Dubbi sull’efficacia del vaccino, teorie del complotto e sfiducia nelle istituzioni sono le narrazioni negative che mettono al rischio l’immunità…
Report RISP maggio – Disinformazione e vaccino anti-morbillo
![](https://cresp.med.unipi.it/wp-content/uploads/2024/12/vaccination-5884515_1280-1110x740.jpg)
Dubbi sull’efficacia del vaccino, teorie del complotto e sfiducia nelle istituzioni sono le narrazioni negative che mettono al rischio l’immunità…
Diffuse narrative negative contro il vaccino anti-Dengue sono state rilevate sui principali social network nei periodi tra gennaio e aprile…
Perde forza la falsa correlazione tra vaccini anti-morbillo e autismo. Tra le narrative distorte sul morbillo circolanti sui social, non…
Quando si parla di salute è importante poter accedere a informazioni affidabili e verificate. Tuttavia le notizie che circolano quotidianamente…
Al via il corso di perfezionamento “Comunicare il rischio durante le emergenze sanitarie” CreSP. Organizzato e promosso dal Dipartimento di…
Le lezioni del corso CreSP sono affidate ai massimi esperti di epidemiologia e di comunicazione del rischio. Di inestimabile valore…
Il Corso di Perfezionamento in Comunicare il rischio durante le emergenze sanitarie: dall’analisi delle sfide alla gestione dell’infodemia (CRESP) è…
Per sua definizione la comunicazione in ambito sanitario è finalizzata a promuovere un cambiamento positivo nello stato di salute dei…